Skip to content

Interventi di psicoterapia somatica mirati

Interventi di psicoterapia somatica mirati

Un intervento di psicoterapia somatica mirato potrebbe essere quello di eseguire fisicamente un movimento che era stato represso o messo da parte durante l’impatto dell’evento traumatico, come l’atto di trionfo di Levine.

Quando finalmente gli consentiamo di emergere e di realizzarsi attraverso il corpo, questa espressione porta sollievo e crea un nuovo percorso di salute all’interno del sistema. Gli psicoterapeuti somatici potrebbero anche esplorare una sensazione fisica come mezzo per accedere a una più profonda consapevolezza emotiva e a un’alfabetizzazione nelle relazioni e nelle risposte agli eventi di vita. I terapeuti spesso utilizzano la consapevolezza sensoriale, il movimento e la psicoterapia somatica mirata per promuovere una crescita evolutivamente appropriata e sana.

Riferimenti

  • Levine, P. A. (1997). Waking the tiger: Healing trauma. North Atlantic Books
  • Shapiro, L. (2020). The Somatic Therapy Workbook. Simon & Schuster

Autore/i dell'articolo

Dott.ssa Antonella Montano

Dott.ssa Antonella Montano

  • Fondatrice e Presidente della Onlus Il Vaso di Pandora, la Speranza dopo il Trauma.
  • Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
  • Fondatrice e Direttrice dell’Istituto A.T. Beck per la terapia cognitivo-comportamentale di Roma e Caserta
  • Fondatrice e Vicepresidente CBT-Italia – Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Certified Trainer/Consultant/Speaker/Supervisor dell’ACT (Academy of Cognitive Therapy)
  • MBSR teacher. Expert Yoga Trauma teacher certificata Yoga Alliance®-Italia/International
  • Membro dell’IACP (International Association of Cognitive Psychotherapy)
  • Membro dell’ESTD (European Society for Trauma and Dissociation)

Dott.ssa Roberta Borzì

Dott.ssa Roberta Borzì

  • Componente del comitato scientifico della Onlus Il Vaso di Pandora, la Speranza dopo il Trauma.
  • Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
  • Vanta esperienza clinica in ambito adulto, e si occupa prevalentemente di tutti i disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, problematiche sessuali, disturbi di personalità con la Schema Therapy, in cui è formata attraverso training specifici e supervisione con esperti del settore. Ha anche conseguito entrambi i livelli della formazione in EMDR.
  • Socio Fondatore CBT-Italia – Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

Torna su